top of page
image00011.jpeg

Musica d'insieme Jazz

Il Corso
Il jazz è un mondo ampio, ricco di linguaggi diversi e di spazi per l’ispirazione e l’esplorazione. Non è solo “traditional”: apre le porte all’improvvisazione
contemporanea, al dialogo creativo e a tante forme musicali che mettono al centro l’interazione.

Suonare jazz significa condividere, ascoltare e costruire insieme.
Ci sono abilità che non si sviluppano solo in camera o a lezione individuale, ma che nascono dal confronto con altri musicisti: interplay, ascolto reciproco, equilibrio all’interno di un ensemble.

Il corso di musica d’insieme che propongo nel mio studio è pensato per chi vuole vivere l’esperienza di suonare in gruppo, sviluppare la propria creatività e acquisire sicurezza all’interno delle dinamiche della musica improvvisata.
 

A chi è rivolto

Il corso è aperto a musicisti di tutti i livelli, con la possibilità di creare gruppi ben assortiti per garantire un clima stimolante e positivo:

- Strumentisti e cantanti di livello intermedio o avanzato che vogliono fare esperienza di gruppo.

- Musicisti che conoscono le basi dell’improvvisazione jazz e desiderano approfondirle in contesto reale.

- Studenti di conservatorio o scuole di musica che vogliono affiancare lo studio individuale con la pratica collettiva.

- Amatori appassionati di jazz che cercano un’occasione per confrontarsi con altri musicisti e con una sezione ritmica professionale.

Cosa faremo

- Studio e interpretazione di standard jazz e brani scelti insieme.

- Pratica di interplay e ascolto reciproco.

- Improvvisazione guidata con la sezione ritmica.

- Costruzione di un repertorio condiviso, con possibilità di esibirsi in piccoli concerti.

- Ascolti consigliati e introduzione agli elementi del linguaggio jazzistico e contemporaneo.

Perché partecipare

- Materiale di supporto: riceverai gli spartiti e le risorse necessarie per studiare e prepararti.

- Tutor personale: lungo il percorso è possibile essere seguiti da un tutor che ti aiuta a organizzare lo studio e programmare le lezioni.

- Docenti ospiti: le lezioni sono accompagnate e arricchite da insegnanti ospiti, che offrono punti di vista e stimoli differenti.

- Esperienza autentica: suonerai con una vera sezione ritmica, imparando non solo cosa suonare, ma soprattutto come stare dentro al gruppo.

- Ambiente positivo: errori e tentativi diventano occasioni di crescita, in un contesto accogliente e stimolante.

- Community: entri in contatto con altri musicisti che condividono la stessa passione.

bottom of page