Leonardo Franceschini
Musician composer artisit

Chitarra
Il Corso
La chitarra è uno strumento versatile, capace di attraversare generi e linguaggi diversi. Nel jazz e nella musica moderna diventa un vero laboratorio creativo: permette di accompagnare, improvvisare, dialogare con altri strumenti e sviluppare una voce personale.
Studiare chitarra non significa solo imparare accordi o scale: significa scoprire come trasformare tecnica e teoria in musica viva, espressiva e comunicativa.
Il corso di chitarra moderna e jazz che propongo è pensato per chi vuole crescere come musicista, acquisendo solide basi tecniche e teoriche, ma soprattutto imparando a suonare con consapevolezza, libertà e creatività.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a chitarristi di ogni livello, con percorsi personalizzati che rispettano obiettivi e tempi individuali:
-
Principianti che vogliono avvicinarsi alla chitarra moderna con un metodo chiaro e graduale.
-
Chitarristi di livello intermedio che desiderano migliorare tecnica, teoria e padronanza dello strumento.
-
Musicisti che vogliono avvicinarsi all’improvvisazione e al linguaggio jazz.
-
Studenti di conservatorio o scuole di musica che cercano un supporto mirato alla chitarra jazz e moderna.
-
Amatori appassionati che vogliono suonare in modo più consapevole e divertente.
Cosa faremo
-
Studio della tecnica di base e avanzata, con esercizi mirati e progressivi.
-
Approfondimento di armonia, scale, accordi e voicings.
-
Improvvisazione guidata, dal semplice “call & response” fino alle strutture più complesse.
-
Interpretazione di standard jazz e brani moderni, scelti anche insieme.
-
Sviluppo del ritmo e del timing attraverso esercizi pratici.
-
Costruzione di un repertorio personale, utile sia per lo studio individuale che per suonare in gruppo.
Perché partecipare
-
Percorso su misura: ogni studente segue un programma personalizzato in base ai propri obiettivi.
-
Materiale di supporto: spartiti, PDF ed esercizi chiari per accompagnarti nello studio.
-
Metodo concreto: spiegazioni pratiche e possibilità di registrare la lezione per rivederla.
-
Approccio creativo: non solo tecnica, ma anche libertà di espressione e sviluppo del proprio stile.
-
Esperienza completa: dalla chitarra come strumento solista all’accompagnamento, fino al lavoro in ensemble.
-
Ambiente positivo: lezioni senza ansia da prestazione, con la voglia di crescere e divertirsi.
La mia filosofia didattica
Per me insegnare significa aiutarti a trovare la tua voce musicale: unendo tecnica, conoscenza e creatività, senza mai dimenticare la gioia di suonare.
Ogni percorso è unico, costruito intorno alle tue esigenze, che siano imparare i primi accordi, prepararti a un esame, esplorare l’improvvisazione o semplicemente suonare per piacere personale.
La musica deve essere un’esperienza di crescita e soddisfazione: la chitarra diventa così non solo uno strumento, ma un mezzo per esprimere la tua interiorità.
Vuoi che ti prepari anche una versione più breve (tipo “scheda corso” sintetica) da usare per i manifesti e le comunicazioni veloci, o preferisci tenere solo la versione completa per la pagina web?